In uno studio di fase III, L'inibitore orale di JAK Upadacitinib ( Rinvoq ) è risultato più efficace del modulatore della costimolazione delle cellule T Abatacept ( Orencia ) nei pazienti con artrite ...
Rituximab è un trattamento efficace per l'artrite reumatoide, somministrato in due dosi da 1.000 mg ( a distanza di 2 settimane ) ogni 6 mesi (l a dose raccomandata dalla Food and Drug Administration ...
È stata valutata l'efficacia di due strategie di riduzione della dose dopo aver raggiunto la malattia controllata nei pazienti con artrite reumatoide durante 1 anno di follow-up. In uno studio mult ...
L'inizio precoce di un trattamento efficace favorisce la remissione nell'artrite reumatoide, ma non è chiaro se lo stesso concetto si applichi all'artrite psoriasica ( PsA ). Pertanto, si è determin ...
È stata valutata l'efficacia di Denosumab ( Prolia ) nel sopprimere la distruzione articolare quando aggiunto alla terapia convenzionale con farmaci antireumatici modificanti la malattia sintetici ( c ...
Sono state studiate la farmacocinetica, l'efficacia e la sicurezza del trattamento con Abatacept sottocutaneo ( Orencia ) per 24 mesi nei pazienti con artrite idiopatica giovanile poliarticolare ( JIA ...
Nonostante un elevato rischio di infezione, in particolare per l'herpes zoster, Baricitinib ( Olumiant ) è risultato, in generale, ben tollerato tra i pazienti con artrite reumatoide attiva da moderat ...
Le formulazioni sottocutanee ed endovenose di Tocilizumab ( RoActemra ) sono disponibili per il trattamento dei pazienti con artrite reumatoide, sulla base dell'efficacia e della sicurezza osservate n ...
È stato valutato Baricitinib ( Olumiant ) in base agli esiti riportati dai pazienti in soggetti con artrite reumatoide da moderatamente a gravemente attiva, che avevano insufficiente risposta o intoll ...
Una analisi a 3 anni ha mostrato che Tofacitinib ( Xeljanz ) ha un profilo di sicurezza paragonabile ad altri farmaci antireumatici modificanti la malattia nel trattamento dell'artrite reumatoide, in ...
L’artrite reumatoide è associata a un aumento della morbilità cardiovascolare e della mortalità attribuita ai tradizionali fattori di rischio cardiovascolare e/o all'infiammazione sistemica cronica. ...
L’obiettivo dello studio era quello di valutare l'efficacia e la sicurezza degli antagonisti del TNF-alfa ( anti-TNF ) in una coorte di pazienti con artrite idiopatica giovanile, che aveva iniziato i ...
Mentre vi sono pareri concordi sul fatto che il trattamento con farmaci antireumatici modificanti la malattia ( DMARD ) deve essere iniziato precocemente nei pazienti con artrite infiammatoria, la con ...
Abatacept ( Orencia ) inibisce la co-stimolazione delle cellule T e distrugge la catena di eventi infiammatori che porta a infiammazione articolare, dolore e danno nell’artrite reumatoide.E&rsqu ...
Rituximab ( MabThera, Rituxan ) ha dimostrato di essere efficace e sicuro nell’artrite reumatoide attiva, resistente ai DMARD ( farmaci antireumatici modificanti la terapia ) tradizionali o ai f ...