Il fumo è associato a un aumentato rischio di artrite psoriasica ( PsA ) nella popolazione generale, ma non tra i pazienti con psoriasi. Sono stati chiariti i possibili meccanismi metodologici ...
Sono stati determinati gli esiti a 5 anni della terapia di induzione di remissione precoce seguita da un trattamento mirato finalizzato alla remissione senza farmaci ( DFR ) in pazienti con artrite pr ...
I pazienti con artrite reumatoide presentano un eccesso di rischio di malattia cardiovascolare. È stato valutato l'impatto dei fattori di rischio cardiovascolare, comprese le potenziali differenze di ...
È stato studiato il valore predittivo della depressione / ansia al basale sulla probabilità di ottenere una remissione articolare nell'artrite reumatoide e nell'artrite psoriasica così come le associa ...
Uno studio ha verificato se l'uso dei contraccettivi orali o l'allattamento al seno influenzino il rischio di artrite reumatoide, stratificando i casi per presenza / assenza di anticorpi anti-proteina ...
I rapporti sugli esiti di gravidanza tra le donne con artrite giovanile sono pochi e piccoli. Uno studio ha valutato gli esiti di gravidanza in una coorte ampia e contemporanea di donne con diagnosi d ...
È stato esaminato il profilo di tollerabilità a 7 anni dei glucocorticoidi per l'artrite reumatoide precoce. Sono stati esaminati i dati di 602 pazienti con artrite reumatoide dalla coorte ESPOIR ( ...
Le formulazioni sottocutanee ed endovenose di Tocilizumab ( Actemra, RoActemra ) sono disponibili per il trattamento di pazienti con artrite reumatoide, sulla base dell'efficacia e della sicurezza oss ...
È stato esaminato il valore predittivo della discordanza tra (1) conta delle articolazioni dolenti e gonfie e (2) valutazione globale del paziente e del medico sulla remissione nei pazienti con artrit ...
L' attività di malattia è emersa come un nuovo fattore di rischio indipendente per la malattia cardiovascolare nei pazienti con artrite reumatoide. È stato dimostrato che l'attività di malattia ...
Gli anticorpi anti-peptide citrullinato ( ACPA ) sono altamente specifici per l'artrite reumatoide, ma la precisione diagnostica degli ACPA nella popolazione generale non è stata accuratamente valutat ...
Per i pazienti in sovrappeso con artrite reumatoide, la perdita di peso maggiore o uguale a 5 kg è associata a un ridotto indice di attività clinica di malattia. In particolare i pazienti in sovrap ...
L'uso di analgesici oppiacei da parte dei pazienti con artrite reumatoide può aumentare il rischio di ospedalizzazione a causa di infezioni gravi. Lo studio ha riguardato 1.790 pazienti adulti affe ...
A differenza di quanto si osserva nella popolazione generale, un basso indice di massa corporea ( BMI ) è risultato associato a mortalità accelerata nei pazienti con artrite reumatoide. Si è valutat ...
I farmaci biologici modificanti la malattia ( DMARD ) e altri regimi terapeutici hanno migliorato sensibilmente il controllo della attività di malattia e il danno articolare nelle persone con artrite ...