AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Risposta sostenuta in seguito alla sospensione del Metotrexato nei pazienti con artrite reumatoide trattati con Tocilizumab sottocutaneo


Si è valutato se la monoterapia con Tocilizumab ( RoActemra ) sia non-inferiore al trattamento con Tocilizumab più Metotrexato ( MTX ) per il mantenimento delle risposte cliniche nei pazienti con artrite reumatoide in cui si ottiene una bassa attività della malattia con Tocilizumab più MTX.

I pazienti con artrite reumatoide che hanno avuto una risposta inadeguata al Metotrexato hanno ricevuto Metotrexato più Tocilizumab 162 mg per via sottocutanea.

A 24 settimane, i pazienti che hanno raggiunto un punteggio di attività di malattia in 28 articolazioni utilizzando il tasso di sedimentazione eritrocitaria ( Disease Activity Score DAS28-ESR ) inferiore o uguale a 3.2 sono stati randomizzati a ricevere Tocilizumab in monoterapia o a continuare il trattamento con Tocilizumab più Metotrexato fino alla settimana 52.

La misura di esito primario era il confronto del cambiamento medio in DAS28-ESR dalla settimana 24 alla settimana 40 tra monoterapia con Tocilizumab e combinazione di Tocilizumab più Metotrexato ( margine di non-inferiorità 0.6 ).
Le misure di esito secondario includevano un peggioramento di DAS28-ESR maggiore o uguale a 1.2, il raggiungimento di DAS28-ESR inferiore a 2.6 e inferiore o uguale a 3.2, e la sicurezza e l’immunogenicità.

Tra i 718 pazienti arruolati, 296 sono stati randomizzati alla settimana 24 a ricevere Tocilizumab in monoterapia ( n=147 ) o Tocilizumab più Metotrexato ( n=147 ).

Le variazioni medie in DAS28-ESR dalla settimana 24 alla settimana 40 sono state 0.46 e 0.14 nel braccio in monoterapia con Tocilizumab e nel braccio con Tocilizumab più Metotrexato, rispettivamente ( differenza ponderata tra i gruppi, 0.318 ); la sospensione di Metotrexato nei responder a Tocilizumab è stata non-inferiore al proseguimento con Metotrexato.

Gli eventi di sicurezza sono stati sostanzialmente simili tra i gruppi di trattamento randomizzati; l'evento avverso grave più comune è stata l'infezione, che si è verificata nel 2.1% dei pazienti nel gruppo in monoterapia con Tocilizumab e nel 2.2% dei pazienti trattati con Tocilizumab più Metotrexato.

In conclusione, i pazienti con artrite reumatoide trattati con Tocilizumab e Metotrexato che raggiungono una bassa attività di malattia possono interrompere Metotrexato senza un significativo peggioramento dell'attività della malattia durante le 16 settimane successive all'interruzione di Metotrexato. ( Xagena2018 )

Kremer JM et al, Arthritis & Rheumatology 2018; 70: 1200-1208

Reuma2018 Farma2018


Indietro