AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Reumatologia

Impatto degli inibitori della Janus chinasi sul rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con artrite reumatoide


È stato studiato l'effetto degli inibitori della Janus chinasi sul rischio cardiovascolare nei pazienti adulti con artrite reumatoide attraverso una meta-analisi di studi randomizzati controllati.

Sono stati cercati studi che riportassero problemi di sicurezza in pazienti con artrite reumatoide che assumevano inibitori della Janus chinasi.

Gli esiti primari e secondari erano tutti gli eventi cardiovascolari e gli eventi cardiovascolari avversi maggiori ( MACE ) / eventi di tromboembolia venosa ( VTE ).

Sono stati inclusi 26 studi randomizzati controllati con 11.799 pazienti. Nessuna differenza significativa è stata osservata per quanto riguarda il rischio di tutti gli eventi cardiovascolari a seguito dell'uso di inibitori della Janus chinasi in generale ( odds ratio, OR 1.04, P=0.89 ), Tofacitinib [ Xeljanz ] ( OR 0.63, P=0.31 ), Baricitinib [ Olumiant ] ( OR 1.21, P=0.66 ), Upadacitinib [ Rinvoq ] ( OR 3.29, P=0.18 ), Peficitinib [ Smyraf ] ( OR 0.43, P=0.35 ) o Decernotinib ( OR 1.12, P=0.92 ).

Allo stesso modo, non vi è stata alcuna differenza significativa per il trattamento di inibitori della Janus chinasi nel complesso riguardo al verificarsi di MACE ( OR 0.80, P=0.57 ) o tromboembolismo venoso ( OR 1.16, P=0.74 ).

L'impatto dose-dipendente di inibitori della Janus chinasi sui rischi di tutti gli eventi cardiovascolari, eventi MACE e tromboembolismo venoso non è stato osservato in Tofacitinib ( 5 mg vs 10 mg ), Upadacitinib ( 15 mg vs 30 mg ), mentre Baricitinib a 2 mg è risultato più sicuro di Baricitinib 4 mg nell'incidenza di tutti gli eventi cardiovascolari ( OR 0.19, P=0.03 ).

Le evidenze esistenti degli studi randomizzati controllati hanno indicato che non è stato osservato alcun cambiamento significativo nel rischio cardiovascolare per i pazienti con artrite reumatoide trattati con inibitori della Janus chinasi in una prospettiva a breve termine, ma sono necessari dati post-marketing per accertare la loro sicurezza cardiovascolare, specialmente alla dose più alta, a causa di un aumentato rischio di eventi tromboembolici per Tofacitinib e Baricitinib al dosaggio più elevato. ( Xagena2019 )

Xie W et al, Ann Rheum Dis 2019; 78: 1048-1054

Reuma2019 Cardio2019 Farma2019


Indietro