AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Gastroenterologia.net

Elevati livelli di anticorpi IgM e IgA anti-Proteus mirabilis e di anticorpi IgM anti-Escherichia coli sono associati ad artrite reumatoide precoce RF-positiva


Studi precedenti hanno individuati anticorpi diretti contro Proteus mirabilis nei pazienti con artrite reumatoide.

Ricercatori, coordinati da M.M. Newkirk della McGill University Health Care di Montreal ( Canada ), hanno esaminato la prevalenza di anticorpi anti-Proteus mirabilis e la loro associazione con l’artrite reumatoide nei pazienti con sinovite in fase precoce.

Lo studio prospettico ha riguardato 246 pazienti con artrite infiammatoria da meno di 1 anno.

Il periodo di follow-up è stato di 12 mesi.

Il 30% dei pazienti arruolati presentava artrite reumatoide positiva per il fattore reumatoide ( RF ), il 16% con artrite reumatoide negativa per RF, il 17% con spondiloartropatia ed il 37% con artrite non differenziata.

I livelli di anticorpi IgM e IgA anti-Proteus mirabilis sono risultati significativamente più alti nei pazienti con artrite reumatoide positiva per RF rispetto ad altri gruppi di pazienti ( p < 0.0005 e p < 0.005 ).

Non c’è stata differenza tra i gruppi riguardo agli anticorpi IgG anti-Proteus mirabilis e agli anticorpi IgG, IgA e IgM verso altri patogeni potenzialmente artritogenici ( Chlamydia, Salmonella, Shigella, Campylobacter, Yersinia, Parvovirus B19 ).

Gli anticorpi IgM contro Escherichia coli sono risultati elevati nei pazienti con artrite reumatoide RF-positiva.

Gli anticorpi anti-Proteus mirabilis e anti-E.coli erano più alti nei pazienti positivi per il fattore reumatico e con anticorpi anti-IgG-AGE ( anticorpi specifici per l’immunoglobulina G danneggiata da prodotti terminali di glicazione ) ( p < 0.001 ).

I pazienti con erosione tendevano ad avere più elevati titoli di IgA anti-Proteus mirabilis.

I dati dello studio hanno indicato che l’aumento degli anticorpi IgM e IgA anti-Proteus mirabilis e dell’anticorpo IgM anti-Escherichia coli è associato all’artrite reumatoide precoce sieropositiva e con la presenza di anticorpi anti IgG-AGE.

Secondo gli Autori il ruolo svolto da Proteus mirabilis o da Escherichia coli nell’artrite reumatoide precoce RF-positiva merita ulteriori indagini. ( Xagena2005 )

Newkirk MM et al, Rheumatology 2005; 44: 1433-1441


Reuma2005


Indietro