AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Artrite reumatoide: l’anemia può aggiungere informazioni alla valutazione della attività di malattia per predire il danno radiografico


L’anemia nei pazienti con artrite reumatoide è spesso trascurata nella pratica clinica.
Uno studio ha valutato la relazione tra anemia e attività di malattia, farmaci e progressione radiografica.

Sono stati raccolti i dati nel periodo 1996-2007 nel corso di un follow-up medio di 2.2 anni.

L'anemia è stata definita secondo la World Health Organization ( WHO ) ( donne, emoglobina minore di 12 g/dl; uomini, emoglobina minore di 13 g/dl ) o secondo criteri alternativi.

La progressione radiografica è stata analizzata in 9.731 set radiografici da 2.681 pazienti, e dopo aggiustamento per i potenziali fattori confondenti, tra cui il punteggio di attività clinica della malattia mediante conta articolare ( 28 articolazioni ) per le articolazioni dolenti e tumefatte e velocità di sedimentazione eritrocitaria ( DAS28ESR ) o indice clinico di attività di malattia ( cDAI ), farmaci antireumatici sintetici e terapia anti-fattore di necrosi tumorale ( TNF ).

La prevalenza della anemia è diminuita da oltre il 24% negli anni prima del 2001 al 15% nel 2007.

Le erosioni sono progredite in modo significativamente più veloce nei pazienti con anemia ( P minore di 0.001 ).

Sono stati dimostrati questi effetti indipendentemente dalla attività della malattia clinica e da altri indicatori di gravità della malattia.

I tassi di progressione dei danni radiografici sono aumentati con la gravità della anemia, suggerendo un effetto dose-risposta.

L'effetto dell'anemia sulla progressione del danno è stato mantenuto nei sottogruppi di pazienti trattati con blocco del TNF o con corticosteroidi, e senza farmaci antinfiammatori non-steroidei non-selettivi ( FANS ).

In conclusione, l’anemia nella artrite reumatoide sembra associata a processi patologici ignorati dalle misure di attività di malattia accertata in pazienti con o senza blocco del TNF, e può aiutare ad identificare i pazienti con malattia erosiva più rapida. ( Xagena2014 )

Möller B et al, Ann Rheum Dis 2014;73:691-696

Reuma2014 Emo2014



Indietro